Plug&Pay – pagoPA: i numeri nel triennio 2020-2022
E-FIL si conferma l'azienda leader nel mercato di riferimento
La digitalizzazione della pubblica amministrazione italiana e la diffusione della piattaforma pagoPA negli ultimi tre anni ha marcato un cambio di passo significativo confermato dagli operatori impegnati in questo processo, oltre che dai numeri di AgID e del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
Negli ultimi anni, difatti, il progetto avviato da PagoPA ha avuto un importante aumento del numero di transazioni che hanno continuato a crescere dall’anno del lancio fino ad oggi, in questo contesto E-FIL si conferma un’azienda leader per numero di enti attivati sul Nodo dei pagamenti e per numero di incassi pagoPA gestiti sulla piattaforma proprietaria Plug&Pay.
Traguardi 2020-2021-2022
Dalle circa 2,48 milioni di transazioni gestite nel 2020 a oltre 10 milioni di transazioni e quasi 1,19 miliardi di euro movimentati nel 2022, Plug&Pay è diventata oggi una delle piattaforme in più rapida crescita in Italia in tema di trasformazione digitale della pubblica amministrazione.
I numeri indicano chiaramente che la piattaforma si è affermata e viene rapidamente adottata in un uso diffuso in tutto il Paese con una rapida accelerazione arrivata soprattutto nel triennio 2020-2022 con un incremento triennale di oltre il +400% nei volumi dei pagamenti.


Plug&Pay: la piattaforma che guarda al futuro
A fine 2022, sono oltre 2.000 gli Enti che hanno deciso di affidarsi ad E-FIL per aderire a pagoPA promuovendo il pagamento dei propri servizi tramite la piattaforma Plug&Pay per la quasi totalità dei servizi di incasso gestiti. La crescita decisa di Plug&Pay tuttavia non è casuale, ma frutto di alcuni fattori determinanti, fra cui la costituzione di un team di professionisti che si è dedicato con continuità e autorevolezza alla reingegnerizzazione dei processi per rendere i servizi semplici ed efficaci che spiegano perché la piattaforma è destinata a migliorare i suoi numeri nei prossimi anni.
Si tratta in particolare della realizzazione di un’esperienza utente più efficiente sia online che offline, in linea con gli standard di mercato, capace di rendere più semplice per il cittadino l’utilizzo dei sistemi di pagamento e lo sviluppo e affermazione dei pagamenti digitali nella pubblica amministrazione.
Mercato di riferimento
Il mercato di riferimento primario di E-FIL è rappresentato dai Comuni ed Aggregazioni di Comuni (con esclusione delle città con popolazione superiore ai 500.000 abitanti), gli Ordini e Collegi professionali, le Province e Città Metropolitane, Enti di Edilizia Pubblica. In questo segmento i numeri mostrano come negli ultimi anni si è passati ad una piattaforma ormai consolidata: nel 2022, secondo le previsioni, sono passate su Plug&Pay circa il 22% del volume di pagamenti.
Un mercato emergente è rappresentato dalle Utility ed aziende Sanitarie.
E-FIL presidia il mercato sia tramite la propria intermediazione tecnologica che con intermediazione di Poste Italiane, intermediazioni Regionali che utilizzano MyPay.
E-FIL inoltre fornisce la propria piattaforma ad altri Intermediari tecnologici.
