E-fil ottiene certificazione UNI/PdR 125:2022 per le pari opportunità
L'azienda favorisce la creazione di un ambiente lavorativo inclusivo e variegato, evitando pregiudizi e stereotipi.
E-FIL è da sempre attenta a promuovere un ambiente lavorativo in cui le competenze e le capacità del personale siano valorizzate, evitando pregiudizi e stereotipi e incoraggiando una cultura inclusiva e priva di distorsioni anche involontarie.
Ha infatti ottenuto la certificazione UNI/PdR 125:2022, rilasciata da SI CERT Italia s.r.l. il 06/12/2023.
L'UNI/PdR 125:2022 è una prassi di riferimento con cui l'Ente Italiano di Normazione (UNI) ha inteso fornire una linea guida per la preparazione di un sistema di gestione interno a una organizzazione, dedicato alle politiche che realizzino e promuovano la parità di genere.
L'intento è inquadrato all'interno delle iniziative per le pari opportunità inserite nel PNRR ed ha come scopo quello di migliorare l'equità lavorativa fra uomo e donna all'interno delle aziende.
La certificazione è di tipo volontario e, per ottenerla, E-FIL ha dimostrato il rispetto di una serie di indicatori di prestazione (KPI), declinati su diverse aree di intervento.
L’attuale organico di E-Fil infatti conta 41 risorse con contratto di dipendenza, delle quali il 41,63% di genere femminile, di cui due occupano posizioni apicali di coordinamento aree aziendali. Il trattamento economico è del tutto equiparato fra i generi e i dipendenti possono godere della possibilità dello Smart Working nell’ottica della tutela della genitorialità.
È dimostrato che la presenza di persone di genere diverso e, in senso più ampio, di cultura diversa favorisce la creazione di nuove idee, apre a soluzioni innovative e alla competizione positiva fra il personale e gruppi di lavoro, con indiscutibile vantaggio per la crescita e prosperità aziendale.
E-FIL conta da tempo su questi vantaggi avendo costruito negli anni un ambiente lavorativo inclusivo e variegato, la vera ricchezza di ogni azienda.
